Il tartufo bianco, conosciuto come tuber magnatum, è un fungo della specie selvatica, come tutti i tartufi. La sua origine lo colloca principalmente in Italia, nelle regioni di Alba e Piemonte, motivo per cui in Spagna il suo utilizzo in cucina non è così diffuso, nonostante la sua popolarità.
La sua caratteristica principale è il colore bianco brunastro, che si osserva perfettamente anche all'interno, per questo è conosciuto come tartufo bianco. Ha solitamente una forma irregolare e una buccia liscia, bianca o marrone chiaro, molto evidente.
Oltre al suo colore peculiare, al suo profumo intenso e penetrante e al suo sapore terroso, con note leggermente speziate, lo rende un ingrediente fondamentale per i ristoranti di alta cucina.
Il tartufo bianco è un ingrediente stagionale, così come il tartufo nero. È caratteristico del clima autunnale e invernale, principalmente durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre. Durante questi mesi il tartufo raggiunge il suo punto di maturazione ed è al suo punto di consumo ottimale.