Prima di iniziare occorre un olio di qualità per poterlo realizzare, come l’olio d’oliva.
L'olio d'oliva è uno dei pilastri della dieta mediterranea ed è riconosciuto in tutto il mondo per le sue proprietà salutari e il suo sapore.
Soprattutto l'olio della nostra zona, l'olio d'oliva aragonese, è quello che si distingue per la sua qualità, un olio a Denominazione di Origine Controllata.
Allora come riusciamo ad ottenere da questo un olio tartufato?
Ebbene è molto semplice, vi basterà mettere un tartufo fresco della dimensione che preferite (più è grande, più sapore darà) in un barattolo con olio e attendere, dopo qualche giorno o mese (dipende da quanto tempo lo volete lasciare macerare), otterrete un olio dal delizioso aroma di tartufo.
L'olio al tartufo unisce il sapore e il profumo dell'olio extravergine di oliva al sapore e il profumo del tartufo nero. Potete realizzarlo anche con altri tipi di olio, anche se noi vi consigliamo di utilizzare l'olio extravergine di oliva, poiché è un olio di qualità.