Quali sono i funghi commestibili?

I funghi costituiscono un elemento fondamentale dell'alimentazione umana fin dall'antichità.

Sebbene nel mondo esistano numerose specie diverse di funghi freschi, probabilmente sai già che non tutti sono sicuri da consumare, altrimenti si corre il rischio di un'intossicazione alimentare.

I funghi commestibili, noti anche come funghi commestibili, sono un alimento ricco di sapore e benefici nutrizionali.

Oltre alla ricchezza di nutrienti, hanno un sapore unico che li rende ingredienti essenziali in numerose cucine del mondo.

Ma quali sono i funghi commestibili e quali sono i funghi commestibili più commercializzati al mondo?

Cosa intendiamo per "funghi commestibili"?

Per definizione, i funghi sono i corpi fruttiferi dei funghi, che appartengono al regno dei funghi.

Queste strutture servono alla riproduzione dei funghi e sono formate da una rete di fibre chiamata micelio, che cresce sottoterra o nei materiali organici.

I funghi commestibili sono utilizzati da secoli non solo come alimento, ma anche nella medicina tradizionale per le loro proprietà curative.

È sempre consigliabile acquistare i funghi commestibili nei mercati o nei negozi specializzati e fare attenzione a riconoscerli correttamente se raccolti in natura.

Quali varietà di funghi commestibili vengono vendute?

Esistono migliaia di specie di funghi commestibili, ma alcune sono più facili da trovare nei supermercati rispetto ad altre a causa della loro diffusa commercializzazione. Alcuni di essi sono:

  1. Fungo (Agaricus bisporus): è il fungo più conosciuto e consumato al mondo. Ha un sapore delicato e si può trovare fresco, in scatola o in polvere. Il loro colore varia dal bianco al marrone; il fungo portobello è una variante più grande e ha un sapore più intenso. È ideale per salse, insalate, zuppe e come accompagnamento a piatti di carne.
  2. Fungo shiitake (Lentinula edodes): originario dell'Asia, il fungo shiitake è noto per il suo sapore umami (saporito) e la consistenza carnosa. Questo fungo è ricco di composti in grado di rafforzare il sistema immunitario e combattere alcuni tipi di cancro. È ampiamente utilizzato nella cucina giapponese e cinese, soprattutto nelle zuppe, nei piatti saltati in padella e nel sushi.
  3. Fungo ostrica (Pleurotus ostreatus): se frequenti i ristoranti cinesi, probabilmente ne avrai sentito parlare, poiché è il fungo utilizzato per preparare la salsa di ostriche. Con la sua caratteristica forma a conchiglia, il fungo ostrica è apprezzato per il suo sapore delicato e per la sua capacità di adattarsi a diversi metodi di cottura. Si trova in vari colori, come il bianco, il grigio e il rosa. È ideale per stufati, insalate e piatti saltati in padella.
  4. Boletus Edulis (Boletus): noto anche come "fungo porcino", è famoso per la sua polpa densa e il sapore terroso. È molto apprezzato nella cucina italiana, soprattutto nei sughi e nei risotti. Può anche essere essiccato per essere utilizzato in zuppe e piatti di pasta.
  5. Fungo ostrica (Pleurotus eryngii): simile al fungo ostrica, ma con un sapore più delicato, il fungo ostrica è più carnoso e ha un gambo più sodo. È perfetto per arrostire, soffriggere o usare nelle zuppe. La sua consistenza è così soda che può essere utilizzato anche come sostituto della carne nei piatti vegetariani.
funghi

Quali benefici apporta l’inserimento dei funghi nella nostra dieta quotidiana?

I funghi commestibili sono un'eccellente fonte di nutrienti essenziali e offrono numerosi benefici per la salute. Ecco alcuni dei vantaggi:

A basso contenuto di calorie e grassi

I funghi hanno un contenuto calorico molto basso, il che li rende un ingrediente eccellente per chi vuole tenere sotto controllo il peso o seguire una dieta sana. Hanno un basso contenuto di grassi, il che aiuta a mantenere un profilo lipidico sano.

Ricco di vitamine e minerali

I funghi sono una fonte naturale di vitamine del gruppo B, come la B2 (riboflavina), la B3 (niacina) e la B5 (acido pantotenico). Queste vitamine sono essenziali per il metabolismo energetico e il corretto funzionamento del sistema nervoso. Inoltre contengono minerali importanti come selenio, potassio e zinco, che contribuiscono alla salute del sistema immunitario e cardiovascolare.

Ricco di fibre

I funghi sono un'ottima fonte di fibre alimentari, in particolare fibre solubili e insolubili, che aiutano la digestione e il transito intestinale. Le fibre aiutano anche a controllare i livelli di colesterolo nel sangue e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Proprietà antiossidanti

Molti tipi di funghi, come lo shiitake e il maitake, contengono antiossidanti che proteggono le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi. Ciò può aiutare a prevenire l'invecchiamento precoce e a ridurre il rischio di malattie croniche, come alcuni tipi di cancro.

Proprietà immunostimolanti

Diversi funghi commestibili, come il reishi e lo shiitake, sono noti per le loro proprietà immunostimolanti. I composti attivi presenti in questi funghi possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario, migliorando la risposta dell'organismo alle infezioni.

funghi commestibili

Come integrare i funghi commestibili nella tua dieta?

Ora che conosci i principali tipi di funghi commestibili e i molteplici benefici che possono offrire, vuoi sapere come includerli nelle tue ricette?

I funghi commestibili sono incredibilmente versatili e possono essere incorporati in quasi tutti i tipi di piatto. Ecco alcune idee:

  • Nelle zuppe e nei brodi: i funghi aggiungono un profondo sapore umami ai brodi e alle zuppe.
  • Nelle insalate: alcuni funghi, come gli champignon, possono essere consumati crudi o marinati in insalate fresche.
  • Nei piatti di pasta: i funghi shiitake e i porcini sono perfetti per aggiungere un tocco saporito ai sughi per la pasta.
  • Come contorno o come piatto principale: i funghi possono essere arrostiti, saltati in padella o utilizzati come sostituti della carne nei piatti vegetariani.
  • Prodotti a base di funghi: i prodotti a base di funghi rappresentano la scelta perfetta per assaporare il sapore concentrato dei funghi abbinato ad altri tipi di alimenti.

Ora sai come includere i funghi nei tuoi pasti per godere di tutti i loro benefici e sapori. Consigliamo di consumare funghi freschi di stagione per essere certi di assumere tutti i loro nutrienti e vitamine.

Sconto di 5€ sul tuo primo acquisto!

Dal 1 febbraioal 15 novembre